
WORKSHOP 2025

DIEGO INGOLD
LA PANTOMIMA NELL'IMPROVVISAZIONE

DIEGO INGOLD
REAGISCI UNA VOLTA PER TUTTE

MIRKO MANETTI
C'ERA UNA (SOLA) VOLTA
3 Workshop imperdibili a Torino in via Assarotti, 6 Torino c/o Arcademy
​
1) REAGISCI UNA VOLTA PER TUTTE! - Con Diego Ingold - da 3 anni di esperienza in su
4 ore - costo: 60,00 €
Sabato 15 Marzo dalle 13.30 alle 17.30
Cosa cerchiamo quando andiamo a teatro o al Cinema? Vogliamo vedere come i protagonisti vivono momenti unici che meritano di essere raccontati. E se questo è ciò che vogliamo vedere perchè allora, quando siamo noi in scena, mostriamo personaggi che non sono influenzati da quanto succede loro?
Un workshop in cui lavoreremo sulle reazioni conseguenti, shock emozionali, cambi di vita degni di essere raccontati.
2) LA PANTOMIMA NELL'IMPROVVISAZIONE - Con Diego Ingold - da 3 anni di esperienza in su
6 ore - costo: 80,00 €
Domenica 16 Marzo dalle 10.00 alle 13.00 dalle 14.30 alle 17.30
Si tratta di un workshop in cui lavoreremo su azioni fisiche e sui disegni dello spazio
Se possiamo fare cose invece di dirle , allora potremo usare la nostra voce per parlare di altre cose. Riusciamo a installare delle scene e iniziare a usare le parole senza la necessità di spiegare chi siamo, dove siamo e cosa stiamo facendo?
Metteremo molta enfasi su dei punti fissi e sulle diverse modalità di simulare forze. Anche se abbiamo le stesse misure, sollevare un tubo con dei disegni di un architetto è molto diverso, a livello di peso, da un operaio che solleva una barra in acciaio.
Chi è Diego Ingold?
Attore, improvvisatore e artista plastico di Palma di Maiorca, da oltre 10 anni insegna improvvisazione teatrale, teatro fisico, commedia dell’arte e teatro di oggetti. Ha partecipato a festival di improvvisazione e collaborato con compagnie teatrali in tutto il mondo, tra cui Colombia, Argentina, Cile, Venezuela, Costa Rica, Filippine, Italia, Olanda, Sud Africa, Germania e Spagna.
#BTeatro #Workshop #ImprovvisazioneTeatrale #Teatro #DiegoIngold #JacquesLecoq #AttoriInAzione
3) C'ERA UNA (SOLA) VOLTA - Con Mirko Manetti da Firenze - da 1 a 3 anni di esperienza
3 ore e 1/2 - costo: 50,00 €
Domenica 16 Marzo dalle 10.00 alle 13.30
Estrarre la propria energia creativa, con la mente sgombra e la faccia sorridente. Cosa è veramente importante per un buon improvvisatore? Le prime risposte spesso sono: tecnica, genialità, ascolto. E se scoprissimo invece che la vera forza creatrice di ogni storia improvvisata non ha niente a che fare con tutto questo? Improvvisare, infatti, è prima di tutto una questione di ENTUSIASMO. Maneggiamo allora la potenza dal gioco, della spensieratezza, del rilascio dei freni, assaporiamo la gioia del creare dal nulla e a cuor leggero.
​
Chi è Mirko Manetti?
Dal 2007 lavora a Firenze come improvvisatore professionista nel Match di Improvvisazione Teatrale. Nel 2012 è stato membro della Nazionale Italiana di improvvisazione, vicecampione ai Mondiali di Brescia. Attore e produttore, ha collaborato con diversi format teatrali, soprattutto con l’Associazione Culturale Areamista. È inoltre responsabile dell’edizione italiana di "Status", la prima rivista internazionale dedicata all’improvvisazione teatrale.​​